Vivaio Chicco Alberto
Le alberature costituiscono la componente verticale di un giardino e rappresentano, laddove lo spazio lo consente, un elemento importante in qualsiasi stagione, per molti anni. La scelta del giusto albero consente di ottenere risultati importanti dal punto di vista estetico creando punti focali, schermature, zone d'ombra.
In vivaio si possono trovare alberature di diverse età e dimensioni, in vaso o in zolla a seconda del periodo, molte delle quali allevate da noi sin dalle fasi giovanili, al fine di ottenere un prodotto di qualità che possa rispondere alle esigenze del cliente.
Alcune specie, appartenenti comunemente al gruppo degli arbuti, vengono allevate per ottenere piccoli alberi adatti a giardini di ridotte dimensioni. Questo consente di avere piante già a pronto effetto che non richiedono interventi di correzione del portamento e della forma.
Le caratteristiche che differenziano le varie specie sono innumerevoli: non solo le dimensioni, la forma della chioma, il colore e la forma delle foglie, ma anche la presenza o meno di fiori appariscenti, l'epoca di fioritura, la produzione di frutti, la colorazione della corteccia ed altre caratteristiche meno evidenti ad un'analisi sommaria, ma in grado di rendere speciale ogni albero.
L'utilizzo che se ne può fare è molteplice: un singolo albero in posizione isolata, un gruppo a creare un bosco o uno schermatura, un filare per delimitare confini o enfatizzare un percorso.
Non esiste un albero perfetto in assoluto, ogni caratteristica può essere un pregio o un difetto a seconda dell'utilizzo che ne viene fatto. Per questo è molto importante affidarsi ad esperti del settore per ottenere il risultato sperato ed evitare di dover intervenire in futuro con interventi che ne pregiudichino la bellezza e l'utilità.
-Betula pendula 'Youngii'
-Betula utilis 'Jacquemontii'
-Cercidiphyllum japonicum
-Cercidiphyllum japonicum 'Rubrum'
-Davidia involucrata
-Gleditsia triacanthos 'Sunburst'
-Magnolia grandiflora 'Gallissoniensis'
-Magnolia x soulangeana
-Magnolia x brooklynensis 'Elizabeth'
-Magnolia 'yellow lantern'
-Parrotia persica
-Prunus serrulata 'Amanogawa'
-Prunus serrulata 'kanzan'
-Prunus serrulata 'Kiku-Shidare-Zakura'
-Prunus avium 'Plena'
-Prunus lusitanica 'brenelia'
-Quercus x turneri
-Sophora japonica
-Sophora japonica 'Pendula'
-Aesculus hippocastanum
-Aesculus x carnea
-Carpinus betulus
-Carpinus betulus 'Fastigiata' = 'Pyramid.'
-Carpinus betulus 'Monumentalis'
-Cercis siliquastrum
-Cercis canadensis 'Forest Pansy'
-Eptacodium miconoides
-Laburnum x watereri 'Vossii'
-Malus 'Red Sentinel'
-Malus 'Coccinella'
-Malus 'Red Jewel'
-Paulownia tomentosa = imperialis
-Pyrus calleriana 'Chanticleer'
-Quercus kewensis
-Syringa vulgaris 'prince wolkonsky'
-Syringa vulgaris 'belle de moscow'
-Albizia julibrissin
-Albizia julibrissin 'Ombrella Boubri'
-Catalpa bignonioides
-Catalpa bungeii
-Cercis canadensis 'Oklaoma'
-Cornus controversa 'Variegata'
-Cornus mas
-Fagus sylvatica
-Fagus sylvatica 'Asplenifolia'
-Fagus sylvatica 'Antropurpurea Mayor'
-Fagus sylvatica 'Purpurea'
-Fagus sylvatica 'Fastigiata'
-Fagus sylvatica 'Dawick Gold'
-Fagus sylvatica 'Dawick Purple'
-Fagus sylvatica 'Pendula'
-Fagus sylvatica 'Purpurea Pendula'
-Fagus sylvatica 'Tricolor'
-Liquidambar styraciflua 'S. Silhouette'
-Liquidambar styraciflua 'Tea'
-Liquidambar styraciflua 'Gumball'
-Morus alba
-Morus platanifolia 'Fruitless'
-Platanus x acerifolia = x hispanica
-Robinia casque rouge 'Flemor'
-Tilia cordata 'Greenspire'
-Alnus glutinosa
-Celtis occidentalis
-Crataegus laevigata 'Paul's Scarlet'
-Crataegus x carriereii
-Ginkgo biloba 'Tremonia'
-Ginkgo biloba 'Princeton Sentry'
-Liriodendron tulipifera
-Liriodendron t. 'Aureomarginatum'
-Nyssa sylvatica
-Populus nigra var. Italica
-Quercus Monument
-Salix babylonica
-Salix matsudana 'Tortuosa'